Lavatrici ultrasuoni per laboratorio, officine e industrie


Modelli di lavatrici ad ultrasuoni e tipi di vasche da 2 a 2.000 e 20.000 litri.

Il lavaggio ad ultrasuoni è un procedimento moderno, sicuro ed efficiente per ottenere nel più breve tempo possibile una garanzia di pulizia in profondità.
I vantaggi consistono in una perfetta pulizia degli oggetti anche con le impurezze più tenaci e le impurità disposte in cavità difficilmente raggiungibili manualmente, e nell’eliminazione dei rischi con gli interventi manuali.
Il meccanismo di lavaggio ad ultrasuoni consiste in un generatore che produce vibrazioni ultrasoniche con una frequenza da 25.000 a 50.000 oscillazioni al secondo nel liquido di lavaggio. Queste microcavitazione che implodendo generano energie acustiche d’urto che distaccano anche lo sporco più profondo dagli oggetti da pulire e soprattutto dove non si riesce ad arrivare con i metodi tradizionali.

Basandosi sull’uso di energia ultrasonica, accompagnata al fenomeno di cavitazione e di vibrazione meccanico molecolare, la pulizia ad ultrasuoni è infatti il metodo più efficace per il lavaggio profondo di parti di difficile raggiungimento o di oggetti di forme varie e complesse (parti meccaniche, ingranaggi, stampi, meccanica di precisione).
In tutti questi usi e applicazioni, il sistema di pulizia di precisione ad ultrasuoni rappresenta il modo più economico e rapido per la perfetta rimozione di oli, grassi, limature, piccoli trucioli, polveri dalle superfici, biofilm, residui organici, altro.
Le lavatrici a ultrasuoni nella versione digitale per laboratorio e piccolo medio lavaggio industriale, sono disponibili in oltre centoventi modelli a partire da 2 litri di capacità, in centocinquanta versioni e dimensioni diverse, adatte alla sgrassatura di pezzi e prodotti industriali con differenti forme, dimensione, peso, caratteristiche dei materiali base, del tipo di contaminanti da asportare.

Generatori interni con cavitazione Sweep System Technology.

Lavatrici ultrasuoni 200 litriLa nuova serie digitale racchiude quanto di meglio si possa richiedere da un apparecchio di lavaggio ad ultrasuoni. Infatti il nuovissimo generatore incorpora uno speciale oscillatore ultrasonico con tecnologia pulsata, degas del liquido detergente e multifrequenza automatica.

Con questa tecnica costruttiva e di programmazione logica dei microprocessori la frequenza del generatore di ultrasuoni è modulata intorno ad una o più frequenze centrali, pertanto i trasduttori che lavorano alla frequenza di 40 Khz sono modulati con una frequenza, ad esempio, tra i 38 e i 45 Khz e tra i 25 e i 50Khz.

Questa modulazione di frequenza e il sistema di pulsazione regolabile sul fronte macchina offrono i seguenti vantaggi:

  • Riduzione dei tempi di lavaggio ultrasonoro su superfici complesse.
  • Previene il danneggiamento di superfici delicate che sono molto sporche.
  • Riduce gli effetti delle onde stazionarie.
  • Aumenta la distribuzione dell’energia sonica in ogni punto del liquido.
  • Garantisce massima uniformità nel risultato finale di pulitura.
  • Migliora il grado di lavaggio e finitura delle parti interne dei pezzi meccanici.
  • Facilita la cavitazione nei liquidi densi o debolmente tensioattivi che difficilmente cavitano con sistemi tradizionali di ultrasuoni.
  • Migliora la resa pulente di detergenti e protettivi, di prodotti sgrassanti e decapanti, e ne riduce il cambio liquido in vasca e il costo di smaltimento.
  • Elimina aggiustaggi e pulitura successive manuali, l’utilizzo di raschietti, di solventi nocivi e di acidi corrosivi pericolosi per ambiente e personale addetto.
  • Rende veloce il trattamento dei pezzi, dei componenti di produzione e manutenzione, rispettando pienamente la dimensionalità e le superfici lavorate.
  • Ha un costo ridotto e consumi minimi orari di elettricità, acqua e detergente.
  • Non richiede alcun ricambio ne manutenzione per molti anni non avendo parti elettromeccaniche e movimentazione usurabile.

Modelli standard di vasche ultrasuoni digitali disponibili.

Lavatrice ultrasuoni 16 litriLavatrici analogiche e digitali da 2 a 50 litri per uso professionale in laboratorio, officina e piccola industria di produzione, e da 2 a 300 litri per ogni esigenza professionale, di tornitura, fresatura e lavaggio in produzioni e manutenzione di elettronica, meccanica, elettromecccanica, parti di automazione, elettrotecnica, schede elettroniche, componenti alesati in alluminio, lavorazioni di acciaio inox e ottone a controllo numerico, stampi per fonderia leghe, stampi per materie plastiche e articoli tecnici in elastomeri, gomma, poliuretano per automotive, motocicli, casalinghi, arredamento, energia, lavaggio di teste motore e componenti motori e automezzi diesel e benzina.

Lavatrici digitali con pulse sweep degas e multi frequenza system da 2 a 200 litri per ogni applicazione laboratorio, industria meccanica, schede elettroniche, pezzi piccoli e grandi da pulire in modo rapido e sicuro.

Lavare stampi, matrici, filere, portastampi, ugelli, inserti, colonne, movimenti e sottosquadra non è mai stato cosi semplice e veloce. Utilizzando infatti la nostra impiantistica ad ultrasuoni serie VS -STAMPI si effettua il lavaggio, il risciacquo e la protezione dewatering senza accorgesene: tutto il ciclo si compie automaticamente in pochi minuti, cosi i vostri addetti non perdono tempo e si dedicano alle presse in produzione e al normale cambio stampo in produzione e voi risparmiate tempo, soldi e le solite lamentele del personale che doveva eseguire manualmente l’ingrato lavoro di grattatura e pulitura di tutti gli stampi sporchi (magari rovinandone anche qualcuno.. ogni tanto).

Altri modelli di lavatrici ad ultrasuoni

Capacità e portata in litri, modelli sia analogico digitale che digital multifrequenza pulsata.

  • 2 litri, 3 litri, 5 litri, 7 litri e 10 litri per il laboratorio, l’orafo, iniettori, armi, la micromeccanica.
  • 16 litri, 25 litri, 50 litri per officina meccanica, piccoli e medi pezzi, stampi, carburatori, parti di valvole.
  • 80 litri, 93 litri, 100, 150 litri, 200 litri, 250 litri per industria elettronica e meccanica precisione, pulizia teste motore, stampi fonderia leghe leggere, settore plastica, gomma, poliuretano, automotive, metalli e meccanica industriale.

Altri modelli di taglia superiore sono inclusi nella serie VS INDUSTRIALE che comprende macchine impianti da 70 – 150 – 350 – 700 – 1000 – 2000 – 6000 litri con versioni speciali sino a 20.000 litri per il lavaggio di grandi masse metalliche lavorate e tornite, stampate o prodotte da grandi industrie dei settori auotmotive, meccanica di precisione, costruzione stampi, costruzione di parti meccaniche e accessori per grandi macchine industriali. La nostra intera produzione di lavatrici a ultrasuoni comprende 5.000 modelli, oltre a 80 modelli di generatori piezo e magneto (analogico e digitali), 150 tipi di trasduttori ultrasuoni (flangiati. saldati, immersibili) e 600 tipi di detergenti ecologici, specifici per il lavaggio biodegradabile con gli ultrasuoni.