Macchine e vasche di lavaggio ad ultrasuoni serie A-AC
Le vasche ad ultrasuoni sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni standard.
La costruzione delle nostre vasche modulari permette il loro inserimento a semplice accostamento sino a formare veri e propri impianti di lavaggio lineari di alta tecnologia completi di risciacquo idrocinetico e demineralizzato, prelavaggio a spruzzi caldi di detersivo, protezione dewatering ecologico senza solventi, forni di asciugatura ad aria calda turbo-air filtrata, vasche di passivazione e decapaggio a caldo o a freddo con e senza ultrasuoni, ecc.
Le vasche inox standard possono essere progettate come vasche di risciacquo, sistemi a cascata e sistemi di asciugatura e autoasciugatura protettiva (dewatering).
Una completa gamma di accessori come pompe, filtri, cestelli, sollevatori, lift e robot traslatori Telecomandati a infrarossi digitali (senza cavi a festone volante) e oltre 600 specifici detergenti ad uso professionale, completano il nostro programma basilare di installazione sistemi di pulizia a ultrasuoni presso il cliente.
Particolarità elettriche e meccaniche delle lavatrici A – AC
* Fondo in acciaio inox spessore 2 e 3 mm con trasduttori speciali in 30/10 inox 316L assicurare un uniforme e profonda distribuzione dell’energia degli ultrasuoni nel liquido di lavaggio.
* Costruzione in acciaio inox rigido con saldature in argon TIG-US .
* Elementi riscaldanti controllati termostaticamente per regolare le temperature ai valori desiderati.
* Cavo coassiale in HF con spina – lung. 10 mt.
* Costruzione elettrica e meccanica a norme vigenti ( Marchio CE + Certificazione quadro comandi elettrotecnica industriale Legge 46/90 INDUSTRIA e Norme sicurezza elettrica 626 ).
I modelli A sono a carenatura bassa ( anche incassabili in banconi e tali inox esistenti di laboratori, ospedali ) mentre la serie AC è dotata di carenata Alta da 900 a 1.110 millimetri per una facile manipolazione dei cestelli da parte degli addetti e per l’inserimento sotto scocca di eventuali pompe, filtri e serbatoi di prefiltraggio acque.
I modelli di lavatrici media industria sono disponibili di base da 10 litri a 250 litri ma si eseguono macchine serie AC sino a 350 litri dal 2002.
Le macchine A e AC sono consigliate per l’officina meccanica e le industrie con piccoli e medi pezzi da pulire ( 700 x 600 mm. massimo), sono concepite per avere:
- Carenatura robusta
- Generatore Digitale o Analogico esterno posizionabile anche molto lontano dall’area di lavaggio.
- Quadro elettrico con termoregolazione esterno posizionabile a muro sino a 5 metri con comandi robusti e sicuri per ogni ambiente polveroso e con umidità o vapori. Il quadro generale è dotato di termoregolazione digitale e di teleruttori di potenza (sino a 20 Kw) e consente una facile ma precisa impostazione dei parametri di riscaldamento del liquido utilizzato per pulire i pezzi meccanici di precisione.
Contatti : tel 02 52806539 r.a.