Il signor Claudio dirige l’officina di attrezzeria Stampi di una nota azienda di Genova che è specializzata nello stampaggio ad iniezione e coestrusione di articoli di alta qualità in materiale plastico.
Il problema della pulitura stampi a iniezione plastica, a camera fredda e a camera calda, ha trovato ottima soluzione con l’installazione dell’impianto ULTRASUONI serie 3 VS 700, impianto che è utilizzato per pulire con detergente e ultrasuoni, risciacquare con acqua e aria in pressione, proteggere e asciugare gli stampi ad iniezione.
Questo durante la fase della loro manutenzione e smontaggio dalla pressa di produzione componenti tecnici in plastica.
Loris Puddu, manager della ULTRASUONI di Milano, che ha seguito in prima persona il cliente e le sue esigenze, con questo impianto ha permesso di fornire completa sicurezza ecologica interna all’officina stampi e al controllo qualità della produzione, eliminando solventi, acidi corrosivi e i sistemi di raschiatura a mano.
Nello stesso tempo si sono eliminate per sempre le perdite di tempo e i costi orari degli addetti e i lavori ingrati prima destinati agli operai specializzati che, posti all’interno dei reparti di manutenzione stampi, hanno altri lavori da compiere sulle delicate impronte ed i sottosquadra delle matrici di stampaggio materie plastiche.
In minuti è possibile lavare perfettamente uno stampo a più piastre con dimensioni di 800x600x1.000 millimetri.
La prima vasca è dotata di ultrasuoni pulsati digitali e pulisce con acqua termoregolata con sistema digitale automatico con l’aggiunta del 10 % di detergente biodegradabile tipo ULTRASUONI ULTRADM3.
Lo stabilimento è specializzato nello stampaggio di componenti di precisione per industria automobilista e nautica, e articoli per il settore medicale e ospedaliero.
Un reparto è dedicato alla prssofuzione dello zama e leghe leggere.