Lavaggio motori e parti meccaniche di automobili e moto


Lavaggio motori e parti meccaniche nell’automotive.

Parti e componenti in metallo e in materie plastico sono lavati ad ultrasuoni in modo semplice, economico e senza manodopera e aggiustaggi da parte degli operatori alla produzione e ai reparti di manutenzione.

In particolare sono in aumento le parti e i componenti termoplastici e termoindurenti che sono stampati in pressa ad iniezione e che sostituiscono il metallo nella fabbricazione di componenti che compongono motori auto, gruppi di ventilazione e circuiti di raffreddamento degli automezzi.

Il lavaggio motori con ultrasuoni da diverso tempo è diventato il metodo più affidabile per la manutenzione di pistoni, clindri, blocco motore, iniettori, carburatori e molti altri componenti interni al motore che sono revisionati nelle auto officine.

Il lavaggio motori è utile per la sua precisione, efficienza ed economia nei costi, la lavatrice ultrasonora è infatti un’attrezzatura utile che toglie manodopera ai meccanici assicurando tempi corti di manutenzione, in genere servono solo pochi minuti di attesa per la pulizia automatica di un blocco motore.